6 BEssendo un utente e fan di Ubuntu di lunga data, ho percorso il percorso di innumerevoli aggiornamenti di sistema. Dalle nuove entusiasmanti funzionalità a quei...
IL Fondazione Linux lanciato il LFCS (Linux Foundation Certified Sysadmin), un’ottima opportunità per gli amministratori di sistema di dimostrare, attraverso un esame basato sulle prestazioni, di...
6 UNh, Ubuntu, uno dei miei preferiti personali quando si tratta di distribuzioni Linux! Raggiunge un buon equilibrio tra facilità d’uso e potenza, rendendolo la scelta...
13 UNEssendo un utente di Ubuntu da diversi anni, sono stato spesso coinvolto nel dibattito tra “aggiornamento e aggiornamento”. Sebbene entrambe le parole suonino simili, hanno...
Kubectl è un’utilità della riga di comando in Kubernetes utilizzato per eseguire comandi contro Kubernetes cluster. Puoi utilizzarlo per eseguire un’ampia gamma di attività, tra cui...
8 IOmi è stato spesso chiesto quali sono i vari modi per controllare la versione di un sistema operativo, in particolare Ubuntu. Questo compito apparentemente semplice...
3 IOSe sei come me, ti sei trovato ad aver bisogno di diverse versioni Java per vari progetti. Java, essendo un linguaggio di programmazione prevalente, ha...
Nell’ambito dello sviluppo del software, la gestione e la comprensione delle metriche della base di codice è fondamentale per mantenere la qualità del codice, ottimizzare le...
Nel regno dell’archiviazione e della compressione dei file, il comando tar rappresenta uno strumento versatile per creare, gestire e manipolare archivi nei sistemi Linux. In questo...
5 Ubuntu è tra le distribuzioni Linux più popolari e, se stai leggendo questo, probabilmente l’hai installato o stai pensando di usarlo. Uno degli strumenti che...
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.