1. Aprire il Menu delle Applicazioni: Super
Premendo il tasto “Super” (solitamente il tasto con il logo di Windows su tastiere non Apple), puoi aprire il menu delle applicazioni.
2. Bloccare lo Schermo: Ctrl + Alt + L
Questa combinazione ti permette di bloccare rapidamente lo schermo.
3. Aprire il Terminale: Ctrl + Alt + T
Uno strumento indispensabile per qualsiasi utente Linux, il terminale può essere aperto rapidamente con questa scorciatoia.
4. Chiudere la Finestra Attiva: Alt + F4
Per chiudere rapidamente la finestra attiva.
5. Passare tra le Applicazioni Aperte: Alt + Tab
Questa combinazione ti permette di passare velocemente da un’applicazione all’altra.
6. Passare tra le Finestre della Stessa Applicazione: Ctrl + Alt + Tab
Utile per navigare tra più finestre dello stesso programma.
7. Aprire il Gestore dei File: Super + E
Per accedere rapidamente ai tuoi file e cartelle.
8. Aprire le Impostazioni di Sistema: Super + I
Scorciatoia per accedere alle impostazioni di sistema.
9. Scattare uno Screenshot: PrtSc
Cattura l’intero schermo e salva l’immagine.
10. Screenshot di una Finestra Specifica: Alt + PrtSc
Cattura solo la finestra attiva.
11. Mostrare il Desktop: Ctrl + Super + D
Minimizza tutte le finestre per mostrare il desktop.
12. Aprire il Gestore delle Attività: Ctrl + Shift + Esc
Per visualizzare e gestire i processi in esecuzione.
13. Ricerca nel Menu delle Applicazioni: Super + /
Avvia una ricerca rapida nel menu delle applicazioni.
14. Cambiare il Layout della Tastiera: Super + Space
Cambia tra diversi layout di tastiera, se configurati.
15. Zoom In/Out: Super + + / Super + -
Permette di ingrandire o ridurre lo zoom del desktop (richiede l’attivazione delle funzionalità di accessibilità).
16. Riavviare il Sistema: Ctrl + Alt + Del
Apre la finestra di dialogo per riavviare, spegnere o sospendere il sistema.
17. Aprire una Nuova Finestra del Terminale: Ctrl + Shift + T
Nella maggior parte dei terminali, apre una nuova scheda o finestra.
18. Ridimensionare e Muovere Finestre: Alt + Space
Apre il menu di contesto della finestra per ridimensionare, muovere o minimizzare.
19. Annulare l’Operazione Precedente: Ctrl + Z
Nella maggior parte delle applicazioni, annulla l’ultima azione.
20. Ripetere l’Operazione Annullata: Ctrl + Y
Ripristina l’azione annullata con Ctrl + Z.
Conclusione
Imparare a usare queste scorciatoie da tastiera può notevolmente migliorare la tua produttività su Linux Mint, rendendo più rapide e piacevoli le interazioni quotidiane con il tuo sistema. Mentre alcune di queste combinazioni di tasti sono specifiche di Linux Mint, molte sono comuni a diverse distribuzioni Linux, rendendole competenze trasferibili che arricchiranno la tua esperienza utente su qualsiasi sistema Linux.