Connect with us

Linux

15 migliori software per creare musica open source per Linux


Sei un produttore musicale e usi Linux come sistema operativo principale, allora la produzione musicale diventerà facile per te dopo aver letto questo articolo.

Esiste un buon software di produzione musicale in Linux così come in Windows e Mac OS, anche se alcune funzionalità possono variare, ma le funzionalità sottostanti sono per lo più le stesse.

Qui esaminerò alcuni software gratuiti e open source che puoi utilizzare per scopi di produzione musicale o creazione di musica in Linux.

1. Audacia

Audacity è un’applicazione di registrazione e modifica audio multipiattaforma gratuita, open source che funziona su Linux, Mac OS X, Windows e altri sistemi operativi e offre funzionalità come:

  • Registra l’audio dal vivo tramite un microfono, un mixer o da altri media.
  • Importa ed esporta file da e verso diversi formati audio.
  • Opzioni di copia, taglia, incolla ed elimina per semplificare la modifica.
  • Ampia gamma di scorciatoie da tastiera.
  • Aggiungi effetti sonori.
  • Estendibile con vari plug-in e molti altri.
Audacity in esecuzione su Linux
Audacity in esecuzione su Linux

Installare Audacia in Linux, esegui:

$ sudo apt install audacity         [On Debian, Ubuntu and Mint]
$ sudo yum install audacity         [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux]
$ sudo emerge -a sys-apps/audacity  [On Gentoo Linux]
$ sudo apk add audacity             [On Alpine Linux]
$ sudo pacman -S audacity           [On Arch Linux]
$ sudo zypper install audacity      [On OpenSUSE]    

2. Cecilia

Cecilia è un software di elaborazione del segnale audio che consente agli utenti di esplorare il suono e comporre musica ed è destinato all’uso da parte dei sound designer. Può essere eseguito su Linux, Windows e Mac OS X.

Ti consente di creare una GUI personalizzata (grafico, cursori, interruttori, menu popup) seguendo una semplice sintassi. Cecilia dispone di moduli integrati che consentono agli utenti di aggiungere effetti sonori e anche di sintesi.

Cecilia in esecuzione su Linux
Cecilia in esecuzione su Linux

Installare Cecilia in Linux, esegui:

$ sudo apt install cecilia         [On Debian, Ubuntu and Mint]
$ sudo yum install cecilia         [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux]
$ sudo emerge -a sys-apps/cecilia  [On Gentoo Linux]
$ sudo apk add cecilia             [On Alpine Linux]
$ sudo pacman -S cecilia           [On Arch Linux]
$ sudo zypper install cecilia      [On OpenSUSE]    

3. Mixxx

Mixxx è un software di mixaggio musicale che può aiutarti a diventare un DJ professionista. È disponibile su Linux, Mac OS X e Windows. Può aiutarti a testare il tuo audio dopo aver completato la produzione mixandolo con altri file audio mentre lo ascolti.

Pertanto averlo in uno studio può essere molto utile nel caso in cui l’utente sia anche un produttore del suono.

Ha alcune delle seguenti caratteristiche:

  • Quattro mazzi con controlli avanzati.
  • Effetti sonori integrati.
  • Deck campionatore quadruplo.
  • Pelli di design.
  • Funzionalità di registrazione e trasmissione.
  • Supporto hardware per DJ e molto altro.
Mixxx in esecuzione su Linux
Mixxx in esecuzione su Linux

Installare Mixxx in Linux, esegui:

$ sudo apt install mixxx         [On Debian, Ubuntu and Mint]
$ sudo yum install mixxx         [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux]
$ sudo emerge -a sys-apps/mixxx  [On Gentoo Linux]
$ sudo apk add mixxx             [On Alpine Linux]
$ sudo pacman -S mixxx           [On Arch Linux]
$ sudo zypper install mixxx      [On OpenSUSE]    

4. Ardore

Ardour è un software per workstation audio digitale open source che offre funzionalità di registrazione, editing e mixaggio, rivolto a musicisti, ingegneri del suono e produttori. Compatibile con Linux, macOS e Windows, Ardour è uno strumento versatile per la produzione audio professionale.

Ardour ha alcune delle seguenti caratteristiche:

  • Registrazione flessibile.
  • Tracce multicanale illimitate.
  • Importazione ed esportazione di file audio di diversi formati.
  • Estendibile tramite plug-in e controllo plug-in in linea.
  • Automazione e molto altro.
Ardour in esecuzione su Linux
Ardour in esecuzione su Linux

Installare Ardore in Linux, esegui:

$ sudo apt install ardour         [On Debian, Ubuntu and Mint]
$ sudo yum install ardour         [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux]
$ sudo emerge -a sys-apps/ardour  [On Gentoo Linux]
$ sudo apk add ardour             [On Alpine Linux]
$ sudo pacman -S ardour           [On Arch Linux]
$ sudo zypper install ardour      [On OpenSUSE]    

5. Macchina a tamburo a idrogeno

La drum machine Hydrogen è un software audio digitale open source su misura per la creazione di ritmi. Offre sequencing intuitivo basato su pattern, campioni di alta qualità e un’interfaccia intuitiva, rendendolo uno dei preferiti sia tra i principianti che tra i produttori musicali professionisti.

La macchina a idrogeno ha alcune delle seguenti caratteristiche:

  • Facile da usare e modulare
  • GUI veloce e intuitiva
  • Sequenziatore basato su pattern
  • Supporto strumento multistrato
  • Kit connessione audio jack
  • Importa ed esporta kit di batteria ed esporta anche file audio in diversi formati e molti altri
Drum Machine a idrogeno
Drum Machine a idrogeno

Installare Idrogeno in Linux, esegui:

$ sudo apt install hydrogen         [On Debian, Ubuntu and Mint]
$ sudo yum install hydrogen         [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux]
$ sudo emerge -a sys-apps/hydrogen  [On Gentoo Linux]
$ sudo apk add hydrogen             [On Alpine Linux]
$ sudo pacman -S hydrogen           [On Arch Linux]
$ sudo zypper install hydrogen      [On OpenSUSE]    

6. Guitarix

Guitarix è un amplificatore per chitarra virtuale disponibile su Linux (ma costruibile per BSD e Mac OS X), funziona sul kit di connessione audio Jack, elaborando i segnali della chitarra attraverso un amplificatore mono e una sezione rack, con moduli integrati per l’aggiunta di effetti.

Guitarix in esecuzione su Linux
Guitarix in esecuzione su Linux

Installare Guitarix in Linux, esegui:

$ sudo apt install guitarix         [On Debian, Ubuntu and Mint]
$ sudo yum install guitarix         [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux]
$ sudo emerge -a sys-apps/guitarix  [On Gentoo Linux]
$ sudo apk add guitarix             [On Alpine Linux]
$ sudo pacman -S guitarix           [On Arch Linux]
$ sudo zypper install guitarix      [On OpenSUSE]    

7. Roseto

Rosegarden è un’applicazione di composizione e modifica musicale disponibile su Linux ed è destinata all’uso da parte di compositori musicali, i musicisti possono essere utilizzati in un ambiente di registrazione domestico o su piccola scala.

Una grande comprensione delle notazioni musicali lo rende interessante per gli utenti che conoscono e comprendono le notazioni musicali. Inoltre, ha anche un supporto di base per l’audio digitale.

Rosegarden in esecuzione su Linux
Rosegarden in esecuzione su Linux

Installare Giardino di rose in Linux, esegui:

$ sudo apt install rosegarden         [On Debian, Ubuntu and Mint]
$ sudo yum install rosegarden         [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux]
$ sudo emerge -a sys-apps/rosegarden  [On Gentoo Linux]
$ sudo apk add rosegarden             [On Alpine Linux]
$ sudo pacman -S rosegarden           [On Arch Linux]
$ sudo zypper install rosegarden      [On OpenSUSE]    

8. Qtrattore

Qtractor è un sequenziatore multitraccia audio/MIDI progettato specificamente per studi domestici personali. Funziona su Linux come sistema operativo di destinazione.

Ha alcune delle seguenti caratteristiche:

  • Utilizzo di Jack Audio Connection Kit per audio e sequenziatore Advanced Linux Sound Architecture per MIDI come infrastrutture multimediali.
  • Supporto per diversi formati audio come WAV, MP3, AIFF, OGG e molti altri.
  • Controlli mixer e monitor integrati.
  • Registrazione in loop.
  • Editor di clip MIDI.
  • Editing non distruttivo e non lineare.
  • Estendibile tramite un numero illimitato di plug-in e molti altri.
Qtractor in esecuzione su Linux
Qtractor in esecuzione su Linux

Installare Qtrattore in Linux, esegui:

$ sudo apt install qtractor         [On Debian, Ubuntu and Mint]
$ sudo yum install qtractor         [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux]
$ sudo emerge -a sys-apps/qtractor  [On Gentoo Linux]
$ sudo apk add qtractor             [On Alpine Linux]
$ sudo pacman -S qtractor           [On Arch Linux]
$ sudo zypper install qtractor      [On OpenSUSE]    

9. LMMS

LMMS (Facciamo musica) è un software gratuito, open source e multipiattaforma per creare musica sul tuo computer, realizzato da musicisti, per musicisti. Viene fornito con un’interfaccia intuitiva e moderna.

LMMS viene fornito anche con strumenti di riproduzione, campioni e plug-in. Viene fornito in bundle con contenuti pronti all’uso come una raccolta di plug-in di strumenti ed effetti, preset e campioni per il supporto VST e SoundFont.

LMMS - Workstation audio digitale
LMMS – Workstation audio digitale

Installare LMMS in Linux, esegui:

$ sudo apt install lmms         [On Debian, Ubuntu and Mint]
$ sudo yum install lmms         [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux]
$ sudo emerge -a sys-apps/lmms  [On Gentoo Linux]
$ sudo apk add lmms             [On Alpine Linux]
$ sudo pacman -S lmms           [On Arch Linux]
$ sudo zypper install lmms      [On OpenSUSE]    

10. MuseScore

MuseScore è anche uno strumento gratuito, open source e facile da usare ma potente per creare, riprodurre e stampare bellissimi spartiti.

Supporta l’input tramite la tastiera MIDI e supporta anche l’esportazione da e verso altri programmi tramite MusicXML, MIDI e altro.

MuseScore - Software di notazione musicale
MuseScore – Software di notazione musicale

Installare MuseScore in Linux, esegui:

$ sudo apt install musescore         [On Debian, Ubuntu and Mint]
$ sudo yum install musescore         [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux]
$ sudo emerge -a sys-apps/musescore  [On Gentoo Linux]
$ sudo apk add musescore             [On Alpine Linux]
$ sudo pacman -S musescore           [On Arch Linux]
$ sudo zypper install musescore      [On OpenSUSE]    

11. Rumore [Not Open Source]

Renoise è una workstation audio digitale (DAW) premium, potente, multipiattaforma e completa con un approccio top-down unico.

Rinoise presenta un’ampia gamma di funzionalità moderne che ti consentono di registrare, comporre, modificare, elaborare ed eseguire il rendering di audio di qualità di produzione utilizzando un approccio basato su tracker. È importante sottolineare che viene fornito con Redux, un campionatore potente ma conveniente, e un sequenziatore in formato VST/AU.

Renoise - Workstation audio digitale
Renoise – Workstation audio digitale

12. DJ virtuale [Not Open Source]

Virtual DJ è un software di mixaggio musicale premium, potente, ampiamente utilizzato, ricco di funzionalità e altamente configurabile. Molti dispositivi hardware per DJ come quelli di ‘Pioniere‘ include il supporto integrato per ‘DJ virtuale‘. Sfortunatamente, Virtual DJ è progettato per funzionare solo su Windows e Mac OS X.

Per eseguire a DJ virtuale su GNU/Linux, puoi utilizzare Wine, uno strumento che ti consente di eseguire alcuni software MS Windows su GNU/Linux.

Virtual DJ - Software di mixaggio MP3 e video
Virtual DJ – Software di mixaggio MP3 e video

13.Aria Maestosa

Aria Maestosa è un sequenziatore ed editor midi gratuito e open source per Linux, che ti consente di comporre, modificare e riprodurre file midi con pochi semplici clic in un’interfaccia intuitiva che fornisce spartito, tastiera, chitarra, batteria e controller visualizzazioni.

Aria Maestosa Midi Editor
Aria Maestosa Midi Editor

14. MusE

MusE è un Interfaccia digitale per strumenti musicali (MIDI) e sequenziatore audio con supporto per le funzionalità di registrazione e modifica create da Werner Schweer ora sviluppato e gestito dal team di sviluppo MusE.

Mira ad essere uno studio virtuale multitraccia completo per il sistema operativo Linux ed è rilasciato sotto la licenza Licenza pubblica generale GNU.

MuSE - Sequenziatore Open Source
MuSE – Sequenziatore Open Source

15. Mietitore

Reaper è uno strumento di produzione audio digitale potente e popolare per l’editing di musica, la registrazione, l’elaborazione, il mixaggio e altri progetti audio.

Anche l’applicazione è multipiattaforma ed è creata da Cockos. Svolge un ruolo vitale nella maggior parte dei formati di plug-in standard del settore come VST e AU.

Di seguito sono riportate alcune caratteristiche chiave:

  • Produttivo e carica velocemente.
  • Installa ed esegui facilmente l’applicazione da un’unità portatile o di rete.
  • Basta trascinare e rilasciare per importare, organizzare ed eseguire il rendering.
  • È completamente personalizzabile.
  • Passa facilmente da un layout all’altro in base alle esigenze per le diverse attività.
  • Un semplice sistema di cartelle nidificate consente la modifica, il routing e il bus di gruppo, tutto in un unico passaggio.
REAPER - Workstation audio digitale
REAPER – Workstation audio digitale
Riepilogo

Esistono molti software per la creazione di musica e il mixaggio per il sistema operativo Linux, ne abbiamo appena esaminati alcuni. Puoi farci sapere cosa stai utilizzando lasciando un commento o fornendo qualche informazione aggiuntiva su quelli che abbiamo esaminato.


Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il mio lavoro, facendo una donazione!

Click to comment

Leave a Reply

Esegui l'accesso per Commentare

Di tendenza

Close Popup
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione senza blocchi premi su Accetto, oppure continua tranquillamente la navigazione, nessun dato sulla tua navigazione verrà raccolto.
Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • swpm_session

Google Adsense
Usiamo la pubblicità di Google solo per mantenere attivi i nostro sito. Con ip anonimizzati.

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi