Nndipendentemente da quanto all’avanguardia o affidabile sia il tuo sistema operativo, la perdita di dati rimane una potenziale minaccia. In questa guida approfondiremo la pratica essenziale del backup dei dati su Pop!_OS. Esploreremo l’utilizzo dell’approccio Timeshift per accertarci che i tuoi dati rimangano sicuri e accessibili, anche di fronte a circostanze impreviste.
Perché il backup è importante su Pop!_OS
Pop!_OS, sviluppato da System76, è basato su Ubuntu e progettato per un’esperienza informatica senza interruzioni. Si rivolge a un’ampia gamma di utenti, dagli sviluppatori di software ai grafici, con particolare attenzione alle prestazioni, alla sicurezza e alla personalizzazione. I tuoi dati, inclusi documenti importanti e ricordi preziosi sotto forma di foto e video, hanno un valore inestimabile, motivo per cui il backup dei dati è fondamentale per proteggersi da potenziali perdite di dati dovute a guasti hardware, arresti anomali del sistema o cancellazioni accidentali.
Padroneggiare il backup dei dati su Pop!_OS con TimeShift
Timeshift è un potente strumento di backup e ripristino per i sistemi Linux, incluso Pop!_OS. È progettato per semplificare il processo di backup dei dati creando istantanee del sistema attuale, semplificando il ripristino dei dati sul nuovo sistema operativo. Questo metodo è adatto agli utenti che preferiscono un’esperienza di migrazione senza problemi e desiderano garantire una transizione fluida a Pop!_OS.
Per installare Timeshift, attenersi alla seguente procedura:
Passaggio 1: apri il terminale
Premi Ctrl + Alt + T per avviare il Terminale, l’interfaccia della riga di comando in Pop!_OS.
Passaggio 2: aggiorna l’elenco dei pacchetti
Prima di installare Timeshift, è essenziale assicurarsi che il sistema disponga delle informazioni più recenti sul pacchetto. Digita il seguente comando e premi Invio:
sudo apt update
Aggiorna le risorse di sistema
Passaggio 3: installa Timeshift
Ora che l’elenco dei pacchetti è aggiornato, installa Timeshift inserendo il seguente comando e premendo Invio:
sudo apt install timeshift
Installa TimeShift
Questo è tutto. Timeshift è stato installato con successo sul tuo sistema Pop!_OS. Per avviarlo, naviga nel programma di avvio delle applicazioni e cerca Timeshift.
Cerca Timeshift
Una volta visualizzati i risultati corrispondenti, fare clic sull’icona Timeshift per avviarlo.
Avvia Timeshift
Backup dei dati utilizzando Timeshift
Segui questi semplici passaggi per eseguire il backup dei tuoi dati utilizzando Timeshift:
Apri Timeshift: Per accedere a Timeshift, vai al menu Applicazioni e cerca “Timeshift”. Avvia l’applicazione Timeshift per iniziare il processo di backup.
Avvia Timeshift
Crea un’istantanea: Una volta in Timeshift, fai clic su “Crea” per avviare il processo di creazione dell’istantanea.
Crea istantanea
Ti verrà richiesto di scegliere il tipo di snapshot:
RSINC: Questo tipo di snapshot acquisisce solo i dati dell’utente, risultando in dimensioni di backup inferiori.
BTRFS: Gli snapshot BTRFS includono sia i dati utente che i file di sistema, risultando in un backup più completo.
Scegli il tipo di snapshot che si allinea alle tue preferenze e alla configurazione del sistema e procedi al passaggio successivo.
Mostra il tipo di istantanea
Seleziona la posizione del backup: Successivamente, dovrai scegliere la posizione di backup. Timeshift ti offre la flessibilità di archiviare le istantanee sul tuo sistema locale, su un dispositivo di archiviazione esterno o su un percorso di rete. Scegli l’opzione di archiviazione più adatta alle tue esigenze.
Seleziona la posizione di backup
Imposta il nome e la descrizione dell’istantanea: Fornisci un nome e una descrizione significativi per la tua istantanea per aiutarla a identificarla in seguito. Questo passaggio garantisce di poter riconoscere e selezionare facilmente l’istantanea corretta per il ripristino.
Avvia il backup: Con tutte le impostazioni necessarie, fare clic su “Crea” per avviare il processo di backup. Timeshift inizierà a catturare lo stato attuale del tuo sistema e a salvarlo come istantanea per un ripristino futuro.
Creazione del backup
Monitorare l’avanzamento del backup: Il processo di backup potrebbe richiedere del tempo, a seconda delle dimensioni del sistema e del tipo di snapshot selezionato. Monitora l’avanzamento attraverso l’interfaccia Timeshift e attendi fino al completamento corretto.
Creazione riuscita
Congratulazioni! Hai eseguito con successo il backup dei dati Pop!_OS utilizzando Timeshift, rendendo più semplice ripristinare il sistema a questo stato in un secondo momento in caso di necessità.
Ripristino dei dati utilizzando Timeshift
Qualora dovesse mai sorgere la necessità di ripristinare il sistema a uno stato precedente, Timeshift semplifica il processo di ripristino. Segui questi semplici passaggi per avviare il ripristino:
Apri Timeshift: Avvia l’applicazione Timeshift dal menu Applicazioni.
Avvia l’applicazione Timeshift
Scegli l’istantanea: Dall’elenco degli snapshot disponibili, seleziona quello che hai creato. Esamina attentamente i dettagli dell’istantanea per assicurarti di ripristinare lo stato desiderato del tuo sistema.
Seleziona ripristina istantanea
Selezionare “Ripristina”: In Timeshift, fai clic sul pulsante “Ripristina” per accedere alle istantanee disponibili.
Ripristina istantanea
Conferma ripristino: Dopo aver selezionato l’istantanea appropriata, fare clic su “Avanti” per avviare il processo di ripristino. Timeshift gestirà il resto e i tuoi dati verranno ripristinati nello snapshot selezionato.
Processo di restauro
Tieni presente che il processo di ripristino sostituirà lo stato attuale del sistema con i dati dello snapshot selezionato. Eventuali modifiche apportate dopo la creazione dello snapshot andranno perse.
Vantaggi dell’utilizzo di Timeshift
Interfaccia intuitiva: Timeshift fornisce un’interfaccia semplice e intuitiva, rendendola accessibile agli utenti di tutti i livelli di esperienza. L’interfaccia utente grafica semplifica il processo di creazione, gestione e ripristino degli snapshot del sistema.
Istantanee di sistema efficienti: Timeshift sfrutta la potenza della tecnologia dei file system Rsync e Btrfs per acquisire istantanee del sistema in modo efficiente. Ciò si traduce in un sovraccarico di archiviazione minimo fornendo al contempo backup completi.
Supporta backup incrementali: Per risparmiare spazio e tempo su disco, Timeshift supporta i backup incrementali. Memorizza solo le differenze tra istantanee successive, rendendo i backup successivi più veloci e meno dispendiosi in termini di risorse.
Processo di ripristino semplice: Quando è necessario ripristinare i dati, il processo di ripristino di Timeshift è semplice e intuitivo. Puoi selezionare l’istantanea desiderata e avviare il ripristino con pochi clic.
Contro dell’utilizzo di Timeshift
Limitato al ripristino sulla stessa architettura: Sebbene Timeshift sia uno strumento eccellente per ripristinare i dati sulla stessa architettura (ad esempio, da 64 bit a 64 bit), potrebbe non essere adatto per migrazioni tra architetture, come il passaggio da un sistema a 32 bit a uno a 64 bit. Installazione di Pop!_OS.
Conclusione
Nel mondo dell’informatica, i dati sono la valuta delle nostre vite digitali. Come utente Pop!_OS, fai parte di una vivace comunità che valorizza le prestazioni, la personalizzazione e l’innovazione. Tuttavia, il viaggio dell’informatica non è privo di sfide. La perdita di dati può verificarsi in modo imprevisto, interrompendo il tuo lavoro e cancellando i tuoi ricordi più cari. Ecco perché la pratica del backup dei dati non è solo una raccomandazione; è una necessità cruciale.
Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il mio lavoro, facendo una donazione!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione senza blocchi premi su Accetto, oppure continua tranquillamente la navigazione, nessun dato sulla tua navigazione verrà raccolto.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.