Connect with us

Linux

Come installare Steam su Linux Mint


Steam è considerata la più grande piattaforma di gioco basata su Linux. L’installazione sul tuo PC ti consente di giocare su Linux con la stessa rapidità che sul sistema operativo Windows. Questo tutorial dimostrerà come installare Steam su un PC Linux Mint.

Sei un giocatore frustrato perché sei un utente Linux? Non esserlo più. I giorni in cui Windows sembrava essere la piattaforma esclusiva per i giochi sono ormai lontani. Ora che siamo arrivati ​​a questo punto, tutto ciò che devi fare per giocare ai giochi più recenti e migliori è premere alcuni pulsanti (e magari eseguire alcuni comandi). Grazie a Steam, il mondo è in rapida evoluzione.

Con oltre 30.000 titoli e oltre 100 milioni di utenti attivi, Steam è tra le piattaforme di distribuzione di giochi più popolari del pianeta. Per gli utenti Linux, Steam è l’equivalente di una miniera d’oro. Supporta Linux come piattaforma di gioco ufficiale. Inoltre, Steam è leader nella creazione di giochi compatibili con Linux.

Anche se Steam è prontamente disponibile per Linux, non tutti i suoi giochi sono compatibili con le distribuzioni Linux. Solo i giochi pubblicati inizialmente da sviluppatori con supporto Linux possono essere compatibili con Linux. Sono disponibili meno giochi per Ubuntu e altre distribuzioni Linux rispetto a Windows, ma ciò che si sa è sufficiente per soddisfare l’appetito di gioco su piattaforme open source. I giochi hanno la protezione DRM.

Questo post si concentrerà sull’installazione del client Steam su Linux Mint.

Linux Mint è una nota distribuzione Linux derivata da Ubuntu. Qualsiasi pacchetto disponibile per Ubuntu funzionerà perfettamente su Linux Mint (con poche eccezioni). Procedure simili sono necessarie per installare Steam su Ubuntu, Debian e derivati. Quindi iniziamo l’installazione di Steam su Linux Mint.

Configurazione di Steam su Linux Mint

Possiamo utilizzare diversi metodi per installare Steam sul nostro sistema operativo Linux Mint. Le principali tecniche che saranno discusse in questa guida all’articolo includono:

  1. Utilizzo del gestore di pacchetti APT per installare Steam
  2. Utilizzo del gestore di pacchetti Synaptic per installare Steam
  3. Utilizzo della GUI (Graphical User Interface) per installare Steam
  4. Aggiunta del repository Steam ufficiale al tuo Linux Mint

Metodo 1: utilizzo del gestore pacchetti APT per installare Steam

In questo metodo, useremo APT per installare Steam. Innanzitutto, avvia un terminale. Quindi, esegui il seguente comando per aggiornare la cache APT. Inoltre, aggiornerà tutti i pacchetti installati alla versione più recente.

sudo apt update && sudo apt upgrade -y
aggiornare i pacchetti installati
Aggiorna i pacchetti installati

Esegui ora il seguente comando.

sudo apt install steam
installare vapore
Installa il vapore

Il client Steam non è ancora completamente operativo. Tuttavia, dimostreremo come farlo nella sezione successiva.

Metodo 2: utilizzo del gestore di pacchetti Synaptic per installare Steam

Ora è il momento giusto per imparare a installare Steam utilizzando il gestore di pacchetti Synaptic. È meno complicato che gestire la riga di comando. Synaptic è per coloro che preferiscono lavorare utilizzando una GUI. Synaptic funge da front-end APT.

Metodo 3: utilizzo della GUI (Graphical User Interface) per installare Steam

Segui i passaggi qui forniti per installare Steam tramite l’interfaccia utente grafica:

Passaggio 1: avviare Program Manager

Se sei un utente Linux Mint o LDME, l’interfaccia utente grafica sarebbe la tua prima scelta per l’installazione del software. Pertanto, iniziamo utilizzandolo per configurare l’applicazione client Steam. Per prima cosa, fai clic sul menu Start di Linux Mint per accedere all’Avvio applicazioni, quindi cerca il “Gestore software” lì. Infine, fare clic sull’icona per eseguire il programma.

avviare il gestore software
Avvia il gestore software
Passaggio 2: cerca Steam

Dopo aver avviato il gestore del programma, vai alla sezione di ricerca e digita “Steam”. Successivamente, fai clic su “Invio” o sul pulsante di ricerca per avviare il processo di ricerca. Steam apparirà nei risultati di ricerca come illustrato nell’immagine qui sotto:

risultati della ricerca di vapore
Risultati della ricerca su Steam
Passaggio 3: installa Steam sul tuo Linux Mint

Dopo la ricerca, fai clic sull’icona “Steam” che è apparsa nel passaggio precedente e fai clic sul pulsante “Installa” per avviare l’installazione sul tuo sistema operativo Linux Mint. Sii paziente, poiché il processo potrebbe richiedere del tempo, a seconda delle specifiche del tuo laptop.

fare clic sul pulsante di installazione
Fare clic sul pulsante di installazione

Metodo 4: aggiunta del repository Steam ufficiale al tuo Linux Mint

Il principale svantaggio dell’utilizzo dei metodi precedenti è che non è possibile installare l’ultima versione di Steam in tutte le occasioni. Inoltre, se stai cercando di testare la versione beta di Steam per le ultime funzionalità, potresti non essere in grado di farlo dal repository di sistema predefinito di Linux Mint. Pertanto, se sei interessato a installare una versione aggiornata di Steam, devi aggiungere e integrare manualmente il repository ufficiale di Steam nel tuo sistema Linux Mint. Per fare ciò, aggiungi la seguente chiave GPG:

sudo wget -O- http://repo.steampowered.com/steam/archive/stable/steam.gpg | gpg --dearmor | sudo tee /usr/share/keyrings/steam.gpg
aggiungi la chiave gpg
Aggiungi chiave GPG

Ora aggiungi il repository utilizzando uno dei metodi indicati di seguito:

  1. Per una versione stabile, esegui questa riga di codice:
    echo deb [arch=amd64 signed-by=/usr/share/keyrings/steam.gpg] http://repo.steampowered.com/steam/ stable steam | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/steam.list
    aggiungi il repository della versione stabile
    Aggiungi il repository della versione stabile
  2. Per una versione beta, esegui questa riga di codice:
    echo deb [arch=amd64 signed-by=/usr/share/keyrings/steam.gpg] http://repo.steampowered.com/steam/ beta steam | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/steam.list

Dopo aver aggiunto il repository, esegui un aggiornamento di sistema eseguendo questa riga di codice:

sudo apt update
aggiornare le risorse di sistema
Aggiorna le risorse di sistema

Dopo aver aggiunto il repository, installa l’ultimo client Steam sul tuo sistema operativo Linux Mint. Per fare ciò, utilizzeremo il normale gestore di pacchetti APT che abbiamo utilizzato in precedenza durante l’installazione utilizzando il terminale per installare il client Steam sul nostro sistema operativo Linux. Tuttavia, questa volta la differenza è che invece di recuperare i pacchetti di installazione dal repository predefinito del sistema, recupererà i pacchetti di installazione dal repository del client Steam appena aggiunto. Eseguire questa riga di codice per completare l’installazione:

sudo apt install steam
installare vapore
Installa il vapore

Configurazione di Steam su Linux Mint

Un thin client Steam è ora installato sulla macchina. Una volta eseguito, installerà il resto dell’applicazione. Successivamente, puoi accedere al tuo account Steam. Iniziamo!

Avvia il client Steam utilizzando il menu.

avviare il client Steam
Avvia il client Steam

Lo strumento ha avviato il download del client completo. Attendere il completamento del processo.

scarica i progressi
Scarica i progressi

Al termine, il cliente ti inviterà a controllare il tuo account. Se ne hai già uno, seleziona “ACCEDI A UN ACCOUNT ESISTENTE”.

Inserisci le credenziali del tuo account.

inserire le credenziali
Inserisci le credenziali

Per proteggere il tuo account, Steam richiederà un codice di conferma, che verrà inviato all’indirizzo email collegato. Per confermare l’azione, seleziona la prima scelta e fai clic su “AVANTI”.

Inserire il codice di conferma
Inserire il codice di conferma

Inserisci il codice di verifica di Steam che hai ricevuto.

Ora sei connesso al tuo account Steam. Fare clic sul pulsante “FINISH” per concludere il processo.

schermata iniziale di Steam
Schermata iniziale di Steam

Ecco! È giunto il momento di iniziare a giocare ai giochi acquistati dal negozio online di Steam.

Come filtrare il gioco per distribuzione Linux

Per visualizzare solo i giochi su Steam compatibili con le distribuzioni Linux, come Mint, fai clic su Categorie -> SteamOS + Linux dal menu Store. Questo mostrerà i giochi disponibili per il tuo sistema.

Come rendere SteamOS+Linux il sistema operativo predefinito?

Inoltre, puoi designare Linux come sistema operativo predefinito per la visualizzazione e la ricerca di giochi su Steam. Per prima cosa, seleziona Valori predefiniti account facendo clic sul nome del tuo account. Quindi, fai clic su Preferenze dal menu a sinistra e scorri verso il basso per scegliere l’opzione SteamOS+Linux.

Come aggiornare/aggiornare Steam

Poiché abbiamo utilizzato il repository di sistema ufficiale di Steam per installare il client Steam sul nostro Linux Mint, eseguiremo quindi la seguente riga di codice per aggiornarlo/aggiornarlo:

sudo apt update && sudo apt upgrade

Come disinstallare Steam

Nel caso in cui non sei più interessato a utilizzare questa piattaforma di distribuzione di giochi, puoi utilizzare la riga di comando fornita qui per eliminarla dal tuo sistema Linux Mint:

sudo apt autoremove --purge steam

Osservazioni conclusive

Il processo di installazione di Steam è un gioco da ragazzi. Tuttavia, non viene promesso un funzionamento impeccabile per ogni gioco. Dopotutto, la stragrande maggioranza dei giochi era originariamente pensata per Windows. Potresti anche aver bisogno di software supplementare come Wine e Lutris, per ottenere una compatibilità ottimale. Dai un’occhiata anche a ProtonDB, però. Si integra perfettamente con Steam. Ha anche un ampio database che tiene traccia di molti giochi ed è gestito dalla comunità. Divertiti a giocare sul tuo Linux Mint usando Steam.


Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il mio lavoro, facendo una donazione!

Click to comment

Leave a Reply

Esegui l'accesso per Commentare

Di tendenza

Close Popup
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione senza blocchi premi su Accetto, oppure continua tranquillamente la navigazione, nessun dato sulla tua navigazione verrà raccolto.
Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari:
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • swpm_session

Google Adsense
Usiamo la pubblicità di Google solo per mantenere attivi i nostro sito. Con ip anonimizzati.

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi